Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2012, 21:05   #23
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
In generale il legno lo eviterei in ogni modo per fare coperchi o cornici di acquari , o lo impermeabilizzi con resine o comunque materiali che poi vanno rifiniti con cura per rendere il lavoro bello da vedere ... oppure sappi che prima o poi l'acqua filtra ... c'e' poco da fare .
Pensa che anche solo l'umidita' nel tempo rovina cornici in legno ... un coperchio di un acquario con tutta la condensa che si forma e' molto complicato impermeabilizzarlo a dovere .

La stessa condensa cola poi dai bordi se non studi bene la forma del coperchio ..
Il nastro telato potevi anche non metterlo perche' se la vasca dovesse spanciare non e' il nastro a tenerla assieme ... e anzi sempre per lumidita' si andra' a rovinare .

Poi valuta te ovviamente , io la lascerei scoperta .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08372 seconds with 13 queries