In realtà fanno tutto loro... è bastato tenerli al freddo durante l'inverno e a primavera hanno deposto le uova, ne ho salvate alcune separandole in una vasca da 50 litri con il solo filtro a spugna. Non ho preso tutte le uova perché poi sarebbero stati troppi i piccoli e ci sarebbe voluto un laghetto vero e proprio. Una volta nati i piccoli li ho alimentati in principio con delle artemie saline e una volta cresciuti un pochino sono subito passato a chironomus. Ora i piccoli sono in tutto e per tutto come gli adulti solo che sono in miniatura, in questa fase sono abbastanza aggressivi anche tra di loro ma i processi di rigenerazione mi sembrano rapidissimi. Al momento riescono a mangiare anche piccoli pesci e lombrichi spezzettati. Questa foto e di un mese fa o forse di più, la crescita è graduale ma non velocissima, probabilmente per colpa mia che non li seguo abbastanza.
