|
Originariamente inviata da alek4u
|
Premessa: non conosco i botia striata, ma scommetto vadano in vasche parecchio più grandi.
Tutto quel pochissimo che so l'ho letto su questo affidabilissimo sito:http://www.seriouslyfish.com/species/botia-striata/
Tralasciando i botia, non credo sia possibile una pacifica convivenza tra colisa e pelvicachromis. Non ci proverei nemmeno in una vasca tre volte più grossa, anche tralasciando i valori dell'acqua (che non conosciamo).
I pelvicachromis come tutti i ciclidi è bello incazzoso. Il maschio mi morsica le dita tutte le volte che cerco di spostare una pianta, figuriamoci cosa farebbero ai "baffi" dei colisa (chiamiamoli con il loro nome: Trichogaster lalius).
Speravo che tu avessi una vasca vuota, in modo che tu potessi popolarla da zero, predisponenndo la vasca e i valori corretti per la specie che da allevare.
Sfortunatamente parti con già dei pesci, e fai esattamente l'errore che ti dicevo.
|
No ma il mio acquario è vuoto ci sono delle piante, i pesci che ho citato sono di un'altro che si è stancato di averli e mi ha detto che se voglio li posso mettere nel mio ma se non mi piacciono (non è il mio caso) o non vanno bene ( questo è il caso) tra di loro posso cambiarli in negozio ho già parlato con il negoziante e non è un problema ricominciare consegnandoglieli, anche se ci perderei molto in denaro ma non è un mio problema, mi dispiace molto per i botia mi piacciono molto non posso mettere nulla di simile come livrea??

i colisa stanno bene in una vasca di queste dimensioni? una coppia ovviamente.
Grazie Vincenzo