Ciao a tutti, la discussione è un po' caotica, magari anche per colpa mia, ma io sono quello che si becca dello stupido per aver detto la mia opinione, non sono quello che offende.
Siccome oltre che stupido sono anche testardo

sono sono stato sul sito AIB dove leggo che il litraggio minimo per un Betta maschio è di litri dieci.
Cinquanta litri sono consigliati per un maschio con più femmine riferimento:
http://www.aibetta.it/index.php?opti...download&id=17
Magari qualche granitica convinzione viene meno...
Appena posso approfondisco anche sui cory... vediamo se anche qui dietro alle chiacchiere c'è qualcosa di concreto. Credo che per quantoi riguarda i Betta l'AIB sia sufficientemente autorevole.
Un domani potrete incontrare qualcuno che dall'alto della sua etica più rigorosa vieterà per legge il mantenimento dei vostri animali sotto ai 500 o magari sotto ai 5000 litri. Nel mio caso (allevamento uccelli esotici) già lo stanno facendo.
Ribadisco, e poi mi taccio, che in una situazione del genere riportare animali in negozio costituisce un maltrattamento superiore a quello di mantenerli nelle condizioni date. Il trasporto, il mantenimento in negozio, il successivo trasporto costitutiscono un rischio superiore e per finire non è per niente detto che la destinazione finale non sia una boccia per pesci rossi... Senza dire che la maggior parte dei negozianti non accetta restituzione del vivo.
Ora se siamo tutti in buona fede e se stiamo qui a scrivere per aiutare s1m0 io credo sia migliore il mio approccio di quello di dire riporta tutto al negoziante.
Gradirei chh quanti non siano d'accordo cerchino di darne motivazioni ragionevoli, senza mostrare disprezzo per chicchessia.
A presto