cavolo questo 3d mi era sfuggito...
tralasciando l'ultimo video dove mi piacerebbe prendere il suo proprietario e tenergli il muso in vasca per 5 minuti....
oggi la gente vuole le cose grandi....
molti vanno in giro con il suv 3.2 tdi quando non sanno parcheggiare una vecchia 500...
prendono il pitbull perché è figo è una bestia...poi magari sta tutto il tempo sul balconcino di 2 mq, ma quando arriva gente....fa la sua scena....
fa niente che poi non sanno le esigenze del cane...però hanno il pitbull.....
con i pesci è la stessa cosa...
io come ho già scritto altrove, sono un pirla perché ho i guppy in 80 netti, visto che qualcuno ci tiene 6 scalari...un mio amico purtroppo...
ho provato a spiegargli e fargli leggere le guide di ap, il risultato:
siamo un branco di sfigati.....lui invece è un figo....
in più, è brutto da dire, ma il 95% di quelli a cui ho detto di avere un acquario (amici, parenti e colleghi) la prima cosa che mi hanno detto???
ah 80 litri....ca..o è grosso...metti 5 o 6 piranha sai che figata!!
purtroppo ho visto molti video di vasche così con piranha in 80-100 litri, tutte uguali...
ghiaino fucsia o verde fosforescente, un sasso preso nell'orto (presumo) senza senso, 2 piantine di plastica e stop: 5 o 6 piranha
tutta questa pagliacciata per vederli mangiare quei 5 minuti al giorno....
che poi vederli mangiare mado....ci metterei le palle dello pseudo acquariofilo al posto del povero carassio di turno

che poi non so a chi va peggio...almeno il pesce rosso smette di soffrire...i piranha no....
|
Originariamente inviata da ANGOLAND
|
da considerare anche che in natura l'istinto predatorio ha il suo ruolo utile fondamentale nell'ecosistema: l'attenzione è rivolta sui soggetti deboli che solitamente sono esemplari feriti, vecchi o che presentano disfunzioni di altro genere. questi vengono soppressi per primi e si risparmiano spesso lunghe agonie o impedendo la loro riproduzione si allontana il rischio di trasmettere malattie genetiche debilitanti. la natura non è mai sadica
allo stesso tempo la possibilità seppur minima di mettersi in salvo spinge l'evoluzione in direzione di individui sempre più veloci, furbi o abili nello sfuggire al predatore. la natura da sempre una possibilità
|
quoto tutto quanto

è curioso poi come chi alleva predatori tenga una sola specie....li non sbagliano....e non chiedono posso mettere questo o quest'altro...chissà perché

poi se volete allevare il famelico famigerato predatore siete pregati di didecargli il giusto spazio!!!!