Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2012, 18:19   #1
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fjp Visualizza il messaggio
Mah, io l'ho usata tantissime volte e non ho mai avuto problemi, però usavo un metodo un pò diverso.
Io prima lavoravo i 2 pezzi, facevo una palletta e poi la mettevo sotto l'acqua per far andar via la maggior parte di materiale in eccesso che poi causa la nebbia, poi l'asciugavo un pò, mi sciacquavo le mani, poi la mettevo sulla basetta ed infine infilavo la talea sulla palla di milliput.
Facendo così quando inserivo la talea in vasca al massimo si alzava un minimo di nebbia, ma proprio pochissima e non ho mai avuto problemi. Quando fissavo invece i coralli direttamente sulle rocce se ne alzava un pò di più, ma anche lì avendo sciacquato la palletta la nebbia che si alzava era poca ed era direttamente proporzionale a quanto la maneggiavo per fissarla sulla roccia.
Piuttosto ho letto che hai inserito acqua di mare (suppongo del nostro mare mediterraneo) in vasca, giusto? Se è così capisco l'urgenza, ma è sbaglaito farlo...
Uso acqua di mare, come tanti altri, da più di due anni. Grazie per il tuo intervento


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,69825 seconds with 14 queries