| 
    
        
            Originariamente inviata da Maanu
             
        
     | 
    | 
        in breve il filtro standard non va bene e gli devo apportare modifiche,bene :),per la storia invece di areatori,ossigenazione,ecc è tutto nella norma o avete "consigli del mestiere " ??
     | 
    
non è obbligatorio, ma quello che ti ha detto blackstar è il sistema di filtraggio migliore
i cannolicchi sono il cuore...dove si insediano i batteri e ce ne stanno motli di più che nelle spugne 

la lana perlon fa invece un prefiltraggio meccanico trattenedo lo sporco più grossolano
l'areatore è sempre bene averne uno in caso di emergenza...in caso i pesci boccheggiano ad esempio
ma di norma, mettendo piante vere, non serve 
