Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2012, 12:41   #5
xxfamousxx
Guppy
 
L'avatar di xxfamousxx
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Nessuno ha chiarito una cosa, in effetti il topic è molto confuso:

l'acqua di osmosi non è idonea alla vita, sia animale che vegetale, ergo fai partire la data dell'inizio maturazione da quando hai inserito anche i sali portando il KH (che non fa testo) ed il GH (indispensabile alla vita) a valori idonei.

Se hai inserito l'attivatore batterico nell'acqua di osmosi senza sali hai solo ammazzato quei pochi batteri inseriti ... ma poco male tanto si riformano comunque.

Inserire biocondizionatore o carbone in fase di avvio non fa altro che 'sterilizzare' ulteriormente la vasca ritardando il ciclo dell'Azoto.

Visti i pesci hai fatto bene ad iniziare con acqua RO piuttosto che fare molti cambi dopo per abbassare i valori.

Dacci valori attuali della vasca e, se vuoi fare una cosa 'istruttiva' inizia a monitorare giornalmente NH3/4+, NO2 ed NO3 scrivendoti i risultati e notando come parte il ciclo dell'Azoto in vasca.

ps. visto che con i sali aumenti solo GH e KH considera che prima di inserire piante e/o subito dopo devi anche fertilizzare (una sola volta a dosi raccomandate, poi aspetti come da indicazioni classiche per avvio vasca) in quanto in vasca mancano del tutto tutti gli altri elementi.
quindi tutti i batteri che ho inserito prima di aver messo i sali sono andati a farsi benedire ed è come se non avessi messo nulla?

per le piante ho usato un fondo fertilizzante della sera..

per i test dell'acqua, ne esiste uno che mi dia tutti i valori di cui ho bisogno?

grazie
xxfamousxx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11776 seconds with 13 queries