anche io ti consiglierei di prendere i pezzi sfusi così puoi farti la vasca secondo le tue esigenze. Per il betta però ricorda che la vasca deve essere chiusa perchè è un pesce che puo respirare direttamente aria ( il coperchio lo puoi fare tu acquistando una lastra delle dimensioni giuste in un negozio).
Essendo un neofita anche io e in procinto di preparare la vasca per un betta ti consiglio di pianificare molto bene la scelta di acqua, luci e flora in questo ordine.
per l'acqua controlla con i test i valori di quella del rubinetto per vedere se vanno bene o in caso contrario correggerli in modo che sia compatibile con il betta (in caso potresti prendere acqua di osmosi e preparla direttamente con i prodotti in commercio è piu semplice ma forse un po piu costoso)
le luci sono importante si potenza che luce, sceglile in base alle dimensionidella vasca.
le piante devono essere compatibili sia con i valori dell'acqua sia con la potenza e il calore delle luci quindi sceglile di conseguenza.
spero di esserti stato di aiuto, non sono un esperto ma quello che ti ho scritto viene dalla mia prima esperienza nella preparazione di una vasca come la tua e quindi dai vari errori e problemi che ho riscontrato nel mio procedimento
ciao ciao
|