Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2012, 00:18   #85
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
C'è una tempistica di maturazione effettiva?
Cioè esistono casi simili come per un berlinese dove i tempi di maturazione si assomigliano?
Cioè se per un berlinese occorre un mese di buio piu' 5/6 mesi di avvio per avere una buona maturazione con inserimenti e valori sotto controllo per un DsB è vero che tutto cio' raddoppia?
Oppure questi lunghi mesi di maturazione sono dovuti al fatto che molti fanno sperimentazioni senza seguire regole precise come per un berlinese?
Mi riferisco al fatto che c'è chi usa la criptica e chi no,chi il refugium e chi no,chi usa 8 cm chi ne usa 15 etc....
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11437 seconds with 13 queries