Esatto, specialmente i guppy, che hanno vita breve a causa del metabolismo accelerato e non devono sprecare energie nella cura della prole. Si riprodurrebbero anche nell'acqua di fogna, pur di trasmettere i propri cromosomi prima della morte imminente.
Solo per le specie a vita lunga e che curano i propri piccoli (Ciclidi, Loricaridi, pappagalli, vari mammiferi...) la riproduzione è in gran parte dovuta al benessere -o a fattori chimici-.
__________________
Alessandro
|