Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2012, 15:04   #54
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ktek Visualizza il messaggio
I nitriti sono comunque presenti in acquario, in minima quantità ma devono esserci, altrimenti con cosa inzia il ciclo dell'azoto! In 27 anni di aquariofilia ho sempre usato questo metodo e non ho mai visto questi picchi di nitrati
il rischio (inutile) semmai è di esporre dei pesci sani e robusti a picchi di nitriti che sono inevitabili durante la maturazione; quello che possiamo evitare è appunto d'inserire pesci durante la fase d'avvio che anche tu definisci delicata. non stiamo a dire se i nitriti normalmente sono assenti, presenti, bassi, alti perchè il discorso è un altro: avviare una vasca in modo consapevole facendo tesoro di nozioni che oggi (dopo il sacrificio di svariati pinnuti) sono assodate e motivate da basi scientifiche
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09348 seconds with 13 queries