09-10-2012, 15:02
|
#4
|
Discus
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64

Messaggi: 2.239
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 27 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Slollo
|
Da circa un mese sono afflitto dal problema ciano, sia su parte della sabbia che su parte delle rocce. Ho un 120 litri con schiumatoio appeso deltec mce600, vortech mp10 e plafoniera ati 6x24 t5, con lampade sempre utilizzate non oltre sei mesi. Inoltre la vasca è refrigerata, quindi per tutta l'estate è stata costantemente a 26,5 gradi. L'avvio risale ad un anno e tre mesi fa e, fino allo scorso mese, mai avuto problemi di ciano. Valori: no2 non rilevabili, no3 <1 (tropic marine), fosfati 0,01 (fotometro). Insomma, tutto a posto sembrerebbe.
Allora provo il prodotto del xaqua cyano; nulla di fatto dopo tre settimane. Infine comincio a dosare bacterya tutti i giorni ed inserisco oxydator shg D con l'acqua ossigenata del produttore. Ad oggi, dopo una settimana, il flaconcino è quasi vuoto ma i ciano sono sempre vivi e vegeti. Inoltre ho ridotto l'alimentazione e cessato l'integrazione di elementi.
Pensate sia troppo presto per vedere gli effetti dell'oxidator? Posto qualche foto.



------------------------------------------------------------------------
E questa è la vasca nel suo insieme. Non mi sembra che gli invertebrati risentano di qualche problema specifico.

|
Abbi ancora un pò di pazienza. In ogni caso non dare la cosa per scontata anche se il più delle volte il tutto funziona. Una prova che puoi fare nel frattempo è aspirare un pò di ciano e vedere se in quel punto si riformano. Se non è così, saprai almeno per il momento, che si sono fermati nello sviluppo.
__________________
www.technireef.it
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
|
|
|