Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2012, 11:06   #10
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì il Ceratophyllum si può usare, in realtà il concetto è quello di schermare la luce quindi anche uana fogliona di catappa potrebbe andar bene.

Il discorso della CO2 fai-da-te è questo, i primi periodi potrebbe non essere costante.
Se la si usa per abbassare il ph, solitamente, è necessario fornirne abbastanza.
Se per assurdo la temperatura si abbassa, o si alza, il flusso cambierà. Questo comporterà oscillamenti di ph, cosa che di certo non farà bene al Betta.
Inoltre i primi tempi potresti non aver l'occhio per capire quando il preparato sta per finire, questo porta sempre ad un calo.
Secondo me se si vuole usare la co2 fai da te, si deve partire da un litraggio di 50 litri netti, dove gli sbalzi, per ovvie ragioni di volume, saranno meno repentini.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09794 seconds with 13 queries