
in uno specchio d'acqua il liquido stratifica secondo gradiente termico disponendo gli strati più caldi verso la superficie; durante le fredde nottate invernali il fenomeno s'inverte e in superficie l'acqua tende a gelare, i pesci migrano sul fondo alla ricerca di anfratti, radici, residui vegetali marcescenti.
e se io mettessi un cavetto riscaldante nella zona più profonda e creassi dei bei rifugi di coccio e tegole? potrei usare anche basse potenze, magari 25W per 3 metri di cavo, azionabile con timer dopo il tramonto fino a quando spunta il sole. la temperatura del fondo potrebbe restare sopra i 10 gradi e i carassi sono adatti. che dite?
intanto li metterò in una bacinella grande per un mese, finchè il laghetto sarà maturo e "riscaldato".
il filtro è andato tutta la notte, ora l'acqua è limpida e il flusso costante. seboffà?!