|
Originariamente inviata da Alester
|
Salve...
Dopo aver già perso uno dei miei 6 corydoras aeneus, adesso un'altro sta dando segni di malattia: esoftalmo, gonfiore della gola e del ventre, unito ad apatia, mancanza di reazione alla paura e al fatto che stesse nuotando vicino al pelo dell'acqua a ventre all'insù mi hanno portato a diagnosticare idropisia.
L'acquario in cui si trovava era un Rio 125 da 120 lt lordi, con pH a 8( possibile causa?) nitrati a 25 nitriti a 0 e T di 24 C.
Attualmente il corydoras malato si trova in una sorta di vasca di quarantena: una boccia (purtroppo non avevo altro).
Ho cercato nella rete e anche qui sul forum e mi sono arrangiato con quello ne avevo nello sportello dei medicinali, somministrando amoxicillina disciolta in poca acqua tiepida. So che non ha lo stesso effetto della ambracinmina ma spero vada bene uguale....
Adesso pero non so più cosa devo fare: i cory rimasti nell'acquario sembrano stare bene, ma quello in quarantena deve subire ulteriori trattamenti?
Grazie in anticipo per le risposte ...
|
I sintomi riportati depono per una infezione agli organi interni verosimile ad idropisia.
Normalmente questa grave malattia è incurabile, ma nelle forme batteriche trattamenti a base di ambramicina fatti nei primi stadi della malattia qualche volta hanno dato esito positivo.
La causa dell'infezione va ricercata nelle condizioni vitali indeguate in cui viene tenuto il pesce.