Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2012, 19:09   #2
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco2188 Visualizza il messaggio
1) ha senso usare dei fertilizzanti per queste piante? Se si quali usare?

2) il layout della vasca può andare bene per un betta? devo aggiungere altre piante? quelle che ho inserito sono il contenuto di due vasetti che ho acquistato al negozio e che poi ho diviso

3)qualora volessi spostare le piante in punti diversi devo seguire delle procedure particolare o basta che le sollevi e le sposti? lo chiedo perchè secondo mia madre se le sposto adesso muoiono

tra l'altro volevo mettere una ramo che ho trovato vicino a un fiume di montagna al posto di una sasso che era secondo me calcareo.

Uploaded with ImageShack.us
1) Le piante, soprattutto la rossa non sono proprio facilissime, intanto parti con il prendere un fertilizzante "tutto in uno", sinceramente per sole due specie non me la sento di consigliarti un fertilizzante a protocollo.

2)Con il Betta sarebbe consigliabile usare qualche galleggiante, magari potresti provare con la Riccia, crea un bel cuscinetto e non rimane estremamente invasiva. Altrimenti, c'è la Lemna, che sì diventa infestante, ma basta rmuoverla di quando in quando e stai perfetto.
La lemna aiuta moltissimo con l'assorbimento dei nitrati.

3)Basta non spostarle continuamente, , comunque sì, puoi farlo. :)

4) Il legno andrebbe capito di cosa è, in linea di massima se l'hai preso in riva ad un fiume poco o per nulla inquinato questo è il procedimento:
- Pulizia generica (terra...)
- Togli tutta la corteccia
- Lasci seccare per bene, naturalmente al sole o vicino a stufe, termosifoni...
- Dai una bella bollita
- Metti in vasca

Assicurati che sia un legno bello duro e che sia secco! Attenzione ai marciumi interni...

5) (aggiungo io...) L'acqua basica non va bene con il betta, aggiungi catappa, pignette d'ontano, foglie di mandorlo, castagno...qualcosa per acidifcare un pò.

6) I valori! :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09422 seconds with 13 queries