Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2012, 12:45   #3
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ridurre a soli 3 tipi i migliaia di biotopi esistenti è davvero troppo riduttivo...

Anche perchè (parlando solo del Sudamerica) non è vero che l'acqua è sempre ambrata e il ph è sempre acido...
Idem negli altri continenti!

Più che biotopo potresti cercare di fare un acquario equilibrato e gradevole, magari (e te lo consiglio) scegliendo pesci compatibili e provenienti dalla stessa zona/fiume, anche se all'interno dello stesso esistono diversi biotopi.

Per un neofita, credo che un acquario di acqua dura (spesso così come esce dal rubinetto) sia più semplice da gestire e ci sono diverse soluzioni interessanti nel tuo litraggio!
Io proverei a leggere qualche articolo sul Lago Tanganika o Malawi, così vedi se i pesci ti piacciono e in caso si approfondisce!

Un'altra soluzione, con acqua più tenera per cui da tagliare con osmosi, potrebbe essere una bella vasca con degli scalari o (non insieme) dei grandi anabantidi tipo Trichopodus e ciprinidi!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11724 seconds with 13 queries