Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2012, 23:23   #80
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jean___005 Visualizza il messaggio
.magari mi sbaglio....ma....

secondo me il movimento deve essere variabile, con flussi che aumentano e diminuiscono, per dare la possibilità ad tutti gli animali di muoversi e di insediarsi in tutta la vasca, se così non fosse ci sarebbero zone del fondo selettive in base alla corrente che arriva....
Il massimo sarebbe anche avere la possibilità di pompe non statiche.....
concordo, infatti io presi le elettroniche per poterle modulare con il controller aquatronica, consiglio un ciclo di alternanze tra lato destro e sinistro, intervallato con fasi di minimo e di massimo, l'importante che nella fase di massimo non si creino buchi e ci sia un ottimo movimento in superficie. Per ottenere questo però penso che la vasca debba essere alta almeno 70cm
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10646 seconds with 14 queries