posto qualche foto del lavoro in fase avanzata, ora attendo che la terra si assesti e si ricopra di vegetazione spontanea:


il minilaghetto ha una profondità massima di 53cm, è stato realizzato a costo zero riciclando un telone in plastica che ricopriva strumentazione idraulica piuttosto delicata, quindi è molto resistente, in plastica grossa e con la scritta anti UV. quando i bordi saranno consolidati inserirò un pezzo di corrugato da 12-14cm con una griglia per scaricare il troppo pieno, semplice ed efficace!! il filtro sta girando, quando s'intasaserà sciacquo la lana e la rimetto, dopo un paio di volte spero che il torbido finisca e aumenti l'autonomia, altrimenti faccio qualche cambio così irrigo!
certo non vincerò il premio minilaghetto più bello del mondo, ma spero che faccia anche il suo lavoro

come vi sembra?