Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2012, 12:41   #13
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
4 platy corallo
7 neon
2 tricogaster
1 botia
1 pulitore da vetro
2 discus

I discus non devono stare in coppia, se non una coppia riproduttrice formata. Vogliono acqua tendente all'acido, temperature alte, e meno luce c'è in vasca, meglio è.

I platy vogliono acqua dura e basica.

I neon acqua acida e durezze basse, inoltre predano facilmente qualsiasi avannotto.

I trichostare vogliono acqua acida e durezze basse, non avrai mai una riproduzione in quella vasca.

Il botia, se è un botia pagliaccio arriva sui 25 cm, aggressivo, non andrebbe neanche preso in considerazione in vasche di comunità.

Il pulitore, primo ha diritto ad essere chiamato con il proprio nome, secondo...chi è?

Da quanto è avviata la vasca? Da quanto hai inserito i pesci?
I discus ogni quanto li nutri? Sono i primi a mostrare segni di squilibrio nella crescita.


Non solo, i neon vogliono anche temperature basse (tra i 22- 25°C), quindi sono incompatibili anche con i discus (che poi da adulti dovrebbero mangiarli, come farà quasi sicuramente anche il botia).

Il botia, poveretto, soffrirà di solitudine e starà stretto... almeno 5 esemplari in 500 litri.

Il "pulitore" cos'è? Ancistrus? Hypostomus? Otocinclus? Pterigoplichthys? ...
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14246 seconds with 13 queries