Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2012, 10:19   #78
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mark3004 Visualizza il messaggio
Riporto su questa interessantissima discussione, chiedendo a chi ha un dsb avviato, di descrivere le varie fasi di maturazione e relativi tempi (presenza di bolle, solchi, a che profondità, ecc.. ecc...), sarebbe utile ed interessante per chi (come me... ) ha allestito un dsb e vuole rendrsi conto, anche a grandi linee, come va la maturazione.
Grazie a tutti...
non dare eccessiva importanza al lato "ottico" ... le cose più importanti nel dsb avvengono a livello microscopico, quindi controlla solo che le pompe non facciano buchi nella sabbia e che non si formino croste superficiali. Ovviamente un check dei valori è importante, tieni conto che per i mesi iniziali puoi avere cicli di ciano, dopo i 10 mesi dovresti avere una stabilità assicurata
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10842 seconds with 14 queries