|
Originariamente inviata da 18davi88
|
Penso che si possa concludere semplicemente affermando che statisticamente (scienza esatta) è più sicuro che la bombola sia fuori.Ciò che affermate è assurdo a mio dire,(in particolare a gerry,che solo perchè non succede allora ciò implica il sicuro o meglio un qualcosa su cui non fuocalizzare le attenzioni...o meglio solo perchè si può morire in tanti modi beh vivi rilassato...E' un pò come se uno dicesse fuma tanto il cancro ti può venire anche in tanti altri modi...bah.Statisticamente se non fumi il rischio che ti venga il cancro è inferiore anche se magari poi ti verrà lo stesso anche se non avrai mai fumato ma almeno si sarà assunta una posizione che era fuocalizzata all' abbassamento del rischio,che statisticamente si abbassa se non si fuma.
E' la stessa identica cosa con la bombola,potrò morire domani perchè scivolo e batto la testa uscendo dalla doccia,ma di sicuro se evito di tenermi 2 kg di co2 affianco alla camera da letto sicuramente (statisticamente) il mio rischio si abbassa...
Sarà che ho studiato statistica ma a me questo mi è rimasto,CALCOLO DELLE PROBABILITA'.
P.s mi dò alle attività ludiche.
Comunque tornado al discorso iniziale spero qualcuno possa confermarmi i calcoli effettuati in merito al volume della co2 a temperatura ambiente,che penso siano più importanti di eventuali discorsi di misure di sicurezza,statistica degli eventi e affidabilità e probabilità affidati al caso e privi di fondamenta...Un ciuccio che vola
|
Hai, ragione quando parli di statistica, ma forse mi sono spiegato male ...... bartsimpson ( non quello del cartone) lo ha scritto in modo migliore; io non ho studiato statistica, ma penso ( magari mi sbaglio) che se abbasso il rischio di una percentuale infinitesimale é come non averlo abbassato ( o quasi)
Una delle cose che ti ho scritto é proprio quella di prendere dei buoni componenti, se giri nel dolce vedrai che di incidenti con la CO2 c'è ne sono, ma quasi tutti tutti sono dovuti a materiali di bassa qualità o ad accrocchi messi in opera per risparmiare qualche centesimo ( bombole non adatte , riduttori da adatti o presi su ebay a poco, tubi porosi ecc. Ecc. )
Nel tuo calcolo poi non tieni conto( ma forse te lo hanno già detto) di tante variabili tipo il ricambio d'aria della stanza che dipende dal tipo di infisso ( e dalla sua vetusta' e dal fatto che spesso le finestre vengono aperte ( soprattutto con vasche grandi di solito si fa uscire un po' di umidità arieggiando la stanza), la quantità di co2 effettiva, la velocità di uscita del gas, la presenza di piante nella stanza ( durante il giorno ) , la presenza di umani nella stanza ecc ecc tutte variabili che possono far diminuire ( o in alcuni casi aumentare) gli effetti del gas e le probabilità che questo possa causare incidenti
Comunque il tuo esempio calza a pennello; mai fumato e mai avuto comportamento a rischio e in 20 anni ho fatto 2 volte chemio e radio terapia ( 2 tumori maligni e non correlati tra loro) quindi ora ....... vivo rilassato
Ciao Gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2