Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2012, 20:16   #10
bartsimpson
Guppy
 
L'avatar di bartsimpson
 
Registrato: Jun 2012
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Un impianto di co2 è la stessa cosa di un impianto del gas o dell'elettricità, con il gas 'di città' installato da professionisti pensiamo di stare tranquilli rispetto ad una bombola che montiamo noi, ma se pensi un attimo, tutto ciò che montiamo noi riguardo l'attrezzatura che comperiamo è fatta appositamente per il suo scopo e quindi sicura allo stesso modo. Se tu decidessi di costruirti un raccordo per co2 da un pezzo di ottone con un tornio non sarai mai sicuro dei suoi limiti e capacità, tutto ciò che compri è stato invece studiato appositamente, pensa alla cosa più stupida, un attacco rapido JG dell'impianto RO è un tubo che semplicemente e con pochissima forza puoi connettere da solo, ma è fatto apposta per essere usato in questo modo, con quella semplice pressione e la semplicità del gesto per inserirlo crei un raccordo che regge più di 4 o 5 atmosfere d'acqua, così per gli impianti co2, ogni tubo che fissi tu è fatto apposta perché tu lo possa fare in tutta sicurezza, se poi l'hai messo male perché non sei stato attento è la stessa cosa che può capitare all'operaio che installa l'impianto idrico ad es. durante la costruzione di un palazzo, capita che dopo un mese l'acqua goccia e va al piano di sotto, ma perché l'impianto considerato serio non è stato fatto con criterio, oppure prendi il rubinetto del gas che chiudi tutte le sere prima di dormire, tu sei sicuro perché hai fatto il gesto di chiuderlo e sai che l'ha fatto l'impiantista, ma se prima magari il teflon è stato messo male perderebbe ugualmente. Tutto dipende da come viene fatto e con cosa viene fatto, se tu prendi dei componenti appositi, di marca e di buona qualità è come se lo facesse per te un tecnico con tanto di certificato. Immagina una plafo a led, sapresti costruirla da zero con solo una lista di componenti? No, (non lo so ma era solo un esempio :) ) ma se invece compri un kit apposito troverai tutte le istruzioni e le parti non assemblabili in casa già pronte e alla fine avrai lo stesso risultato della plafo commerciale e con le stesse caratteristiche sia di sicurezza che di funzionalità, ma non perché sei diventato all'improvviso un perito elettronico tu, ma perché ti è stato dato tutto il necessario per raggiungere lo stesso risultato utilizzando però solo le tue capacità. Tutti i raccordi e i tubi degli impianti co2 che abbiamo sotto le nostre vasche sono fatti apposta per essere montati e usati come noi facciamo e per farcelo fare in sicurezza. Come t'è già stato suggerito puoi mettere una bombola usa e getta da 1\2 kg se ti fa dormire sonni più tranquilli, ma dove è la vasca avrai di sicuro un ricambio d'aria e la CO2 anche solo aprendo la porta si diraderebbe, se non dormi proprio nella stessa stanza, chiusa ermeticamente, dove sono la vasca e la bombola, non credo avrai mai una concentrazione tale da rischiare l'asfissia e addirittura la morte.
bartsimpson non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11522 seconds with 13 queries