Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2012, 10:48   #12
filippou2
Avannotto
 
L'avatar di filippou2
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chimico pure tu?
il mio dubbio infatti sta nel metabolismo dei pesci,ovvero cercare di capire perchè l'eccesso di ioni calcio e magnesio influisce sui pesci e come...poichè è vero che l'edta complessa gli ioni, per cui sarebbe facile calcolare quanto EDTA aggiungere per arrivare ad un certo valore di durezza..se poi gli ioni calcio complessati hanno la stessa interazione nei pesci rispetti ai non complessati o se proprio non intereragiscono...bè questo è il punto....
Qualcuno di voi sa perchè il GH influisce sui pesce??????

Personalmente ritengo che aggiungere un cucchiaio di EDTA(detto alla bona) rispetto ad andare dal commerciante coi barili di acqua osmotica e torna a casa....bè direi che è molto più pratica la cucchiaiata!!


p.s.: ho risposto presto eh!non mi erano arrivate le notifiche e mi si è riproposto il problema ora..
filippou2 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10882 seconds with 13 queries