leggendo il thread mi sembra di capire che la maggior parte usi soluzioni bilanciate di KH e calcio.
Giusto per risparmiare un pochino di fatica potete tranquillamente usare soluzioni sbilanciate, cioè, per esempio, sciogliere nella stessa quantità di acqua 4 volte il quantitativo di calcio di quello che usate normalmente e, ovviamente, dosare un quarto di quanto dosate di calcio.
Io uso soluzioni al limite della saturazione sia per calcio che per kh.
basta fare poi la proporzione sulle soluzioni "originali" e dosare di conseguenza.
un semplice file excel vi permetterà di dosare bilanciatamente.
Io testo settimanalmente solo il kh e vario le dosi di conseguenza.
Una volta ogni tanto testo il calcio ma è sempre in linea con quello che deve essere.
|