Discussione: Movimentazione Acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2012, 09:57   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a cosa si può andare incontro se lascio tutto così com'è ?
nulla di grave...

Quote:
potrei avere problemi di chimica dell'acqua ?
al massimo una minore diffusione dei gas attraverso la superficie dell'acqua, cioè può ostacolare gli scambi gassosi, cosa che comunque non è particolarmente importante se in acquario ci sono tante piante che producono ossigeno

Quote:
se è solo un problema estetico potrei anche lasciar perdere ?
sì, l'importante è che la patina non copra tutta la superficie e che non diventi troppo "spessa".

tu hai già la pompa del filtro e dovrebbe bastare quella. I batteri diventano visibili ad occhio nudo solo quando non formano colonie grandi o si aggregano in qualche forma visibile, una di queste è la famosa "patina oleosa" che poi sarebbe un semplice biofilm. ma nella maggiorparte dei casi, non c'è da preoccuparsi. Gli scambi gassosi di solito non risultano più di tanto penalizzati. Solo in vasche sovraffollate o con una filtrazione scarsa o con una scarsa concentrazione d’ossigeno bisogna intervenire. altrimenti basta tenere d'occhio il biofilm e vedere se si stabilizza.

Quote:
Se utilizzo una pompa di movimentazione come in foto
mi sembra abbastanza inutile spendere soldi per risolvere questo "problema" che, se resta contenuto entro certi limiti, non rappresenta un vero problema
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09940 seconds with 13 queries