Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2012, 09:25   #9
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 35
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
pensi che sia davvero sufficiente mettere delle piante e dei pesci della stessa provenienza per definire un acquario "biotopo xxx"?
Lo so molto bene cosa s'intende per un biotopo, il punto è che il collega acquariofilo ha fatto espressa richiesta di un biotopo per il betta, è una domanda generica, lo so, non si è chiesto un biotopo della sorgente del fiume Mekong o quello di uno stagno nel sud della thailandia, ma credo che se un utente facesse una domanda così precisa saprebbe già la risposta a ciò che cerca! Ora, finito l'OT possiamo continuare serenamente il topic?

Nella risaia thailandese situata nella zona denominata Thai di Isan la temperatura può variare molto nel corso dell'anno e anche da mattina a sera, anche dai 20 ad oltre 30 °C, in inverno è moldo difficile si arrivi a 0 °C ma la media stagionale è tra i 10 °C e 15 °C; pH 5-6; durezza tra 0 e 2° dKH e dGH.
Allora, come fauna Betta smaragdina o B. splendens, Yasuhikotakia sidthimunki, Pangio kuhlii, Aplocheilus panchax, Rasbora espei etc, risparmio i vari tricogaster, channa e altri pesci non consigliabili, tra cui dovrei volendo togliere dalla lista sopra i Yasuhikotakia sidthimunki dato che sono in via d'estinzione!
Come flora ti riporto quanto scritto nell'articolo che ho letto, molte piante non sono autoctone ma importate da diversi anni ma le voglio citare comunque essendo comunque parte della vegetazione presente ora in loco: Azolla pinnata, Ceratopteris thalictroides, Cryptocoryne ciliata, Cyperus helferi, Hygrophila corymbosa, H. difformis, Lemna gibba, Limnophila aromatica, L. heterophylla, Nymphaea stellata, Nymphoides indica, Rotala rotundifolia, R. wallichii, Salvinia cucullata, S. molesta, Trapa natans, Utricularia aurea, Vallisneria americana.

Penso non si possa fare meglio di così!
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13696 seconds with 13 queries