|
Ciao Elisa, nella vasca ho 4 neon, 2 barbus titteya e 3 trigonostigma heteromorpha.
Sono entrato a conoscenza del fatto che i Barbus avrebbero potuto mordicchiare la coda del Betta solo dopo averli acquistati. Il negoziante non mi aveva avvertito di ciò (però è sempre stato gentile e non ha approfittato del fatto che fossi un neofita della materia).
A guardarlo così non sembra che abbia dei morsi nelle pinne... Poi la coda è quasi divisa in due orizzontalmente... Quando l'ho preso non aveva questa divisione... Che sia una malattia? Eppure i valori della vasca sono buoni per i pesci che ho (ph a parte che è un po' altino, ma lo sto abbassando).
:)
|