Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2012, 00:11   #2
18davi88
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pomigliano d' Arco (Na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora ho eseguito qualche conticino con la formula dell' equazione di stato dei gas perfetti anche se l' anidrite carbonica non è un gas perfetto,quindi magari chiedo conferma a qualcuno più esperto se può andare.
Ho considerato che in totale la mia bombola carica 2 kg di co2 alla pressione di 100 kg/cm2.
Da qui applicando la formula PV=nRT ho ricavato V quando P= 1 atm e T= 298 Kelvin(circa la temperatura ambiente).
Sviluppando il conto mi vien fuori che la bombola se aperta in casa sprigionerebbe anidrite carbonica per circa 1,2 mc.La stanza che contiene l' acquario è circa 80 mc, e quindi stando a ciò avrei che in caso di perdite l' aria si caricherebbe per l' 1.5% di anidrite carbonica,che è un valore ancora nei margini di sicurezza visto che il valore limite è circa il 4%.
Qualche esperto in fisica/chimica che mi conferma quanto sviluppato da me.Ho il dubbio che questi conti non siano validi per la co2 in quanto non è un gas perfetto.
In tal caso valuterei l' acquisto di bombole da 500 gr,da tenere in casa.
18davi88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10093 seconds with 13 queries