la difficoltà sta nel fatto che hai legni diversi, cioè tipi diversi di legno, e questo non aiuta perchè in un acquario sarebbe meglio usare un unico tipo di legno per arredare. esteticamente è meglio. io farei così: le due radici grosse (secondo me sono un po' troppo grosse, sono sproporzionate rispetto alla vasca) le metterei una sopra l'altra nell'angolo posteriore di sinistra, mentre la radice a forma di albero la capovolgerei mettendola nell'angolo posteriore di destra, da sola. lasciando uno spazio centrale per il nuoto, altrimenti la vasca risulta troppo "piena" visivamente
ti ho fatto un disegnino per farti capire cosa intendo:
