Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2012, 14:28   #2
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i sali servono essenzialmente per ristabilire il giusto valore di gh nell'acqua osmotica (che in teoria dovrebbe avere una durezza quasi nulla e un ph instabile a causa del kh, anch'esso, quasi inesistente)........detto questo ci sono diverse marche di sali tipo sera, dennerle etc.... su ogni confezione c'è scritto il giusto dosaggio da applicare....tipo 2 gr di sali in 10 lt di ro danno gh tot....il fatto è che non sono molto idrosolubili e devi mescolare un bel pò!
molti acquariofili li usano nell'allevamento delle caridine del genere Cantonensis (red crystal etc..) in quanto queste ultime sono molto sensibili ai metalli ed altre sostanze presenti in acqua di rubinetto.
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21850 seconds with 13 queries