05-10-2012, 11:05
|
#43
|
Discus
Registrato: Jul 2005
Città: Caronno Pertusella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43

Messaggi: 2.969
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Bach
|
Se adotti un buon movimento e soprattutto un'illuminazione sovradimensionata, secondo me può funzionare.
Il punto fondamentale dei sistemi naturali (intesi senza skimmer) è l'ossigenazione. Lo skimmer infatti assicura principalmente una buona ossigenazione (per il resto asporta più batteri buoni che porcherie, come una ricerca universitaria apparsa su reefkeping aveva evidenziato). Quindi, nel momento in cui si decide di rinunciare allo skimmer, occorre pensare a rimpiazzare la sua funzione ossigenatrice (ossidante) piuttosto che alla sua capacità di rimuovere nutrienti oorganici in decomposizione.
Inoltre va detto che i pesci, da soli, producono direttamente ammonio/ammoniaca, senza che questa derivi dalla trasformazione delle proteine. In pratica in vasche con pesci si ha ammonio sul quale lo skimmer è del tutto impotente (da qui l'uso che in molti ormai fanno di zeolite). Sicchè si ha ammonio introdotto nel ciclo dell'azoto e questo totyalmente al di fuori del controllo dello skimmer. Skimmer il quale è invece (purtroppo) molto efficiente nell'eliminare batteri e plancton. Daccordo che eliminando plancton si elimina indirettamente anche ciò di cui quel plancton si è nutrito (e quindi derivati delle proteine come azoto e pure fosfati, soprattutto nell'asportazione di phytoplancton). Ma ciò che accade è che lo skimmer interferisce nel naturale processo di purificazione dell'acqua (processo batterico) senza dare in cambio un adeguata sostituzione del processo stesso. Quindi, a parer mio, i berlinesi non funzionano grazie allo skimmer, ma malgrado esso. Capisco che è una affermazione forte, ma è quello che penso ed è anche il motivo per cui ho pensato di rinunciarci.
ps spero di non essere andato in OT, ma d'altra parte credo sia inerente alla mia vasca ed alle curiosità che ovviamente suscita.
|
tu come risolvi il problema dell'ossigenazione con il pergolatore?
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
|
|
|