Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2012, 22:13   #53
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio

Io credo che il problema è che si voglia fare zeovit senza aver capito manco come funziona una vasca... e non parlo solo di teoria, che spesso manca pure quella... Servono anni di gavetta, anni a vedere i coralli per capire cosa si sta facendo e sapere interpretare precocemente dove si sta andando... anni a immaginare cosa cavolo stiano combinando i batteri, vero ed unico motore della vasca.

Certo che se dopo 6 mesi di prima vasca decidi di fare zeovit senza sapere nemmeno nulla del ciclo dell'azoto, delle fonti di carbonio e di tutto il resto, sappiamo già come andrà a finire, prima o poi...


La cosa più difficile da far capire è che i coralli crescono meglio quando i valori sono prossimi allo zero e di cibo ne serve davvero poco, ma poco.

E' molto pericoloso dare carbonio e grandi quantità di cibo con i valori a zero, perchè IMO stiamo dando solo da mangiare ai batteri... si crea una massa batterica talmente grande che quando il cibo viene ridotto o addirittura sospeso, i batteri se magnano tutto quello che trovano.... e lì sono cazzi...



ecco INK.... ogni volta che parli e ti leggo non posso che urlare: QUOTONE!!

P.S.: anche se non te ne frega nulla, se ci sarai a Cesena mi farebbe piacere conoscerti, sei tra gli utenti che mi è sfuggito di incontrare nei meeting precedenti... e ho molta stima di te, per quel che leggo in genere!
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10099 seconds with 13 queries