Discussione: Bach reef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2012, 21:10   #8
Mario89xxl
Ciclide
 
L'avatar di Mario89xxl
 
Registrato: Dec 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno basta e avanza... per ora :-D
Età : 35
Messaggi: 1.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bach Visualizza il messaggio
Mario, ma davvero? e che mai possono fare le innocue stelline?
Questa è l'esperienza di Paolo Piccinelli

"Macrofauna bentonica:
Per macrofauna bentonica intendo lumache insabbiatrici (Strombus, Nassarius), stelle, ofiure di grandi dimensioni, gamberi.
La mia opinione spassionata è: EVITATE SEMPRE DI INSERIRLI!!!
Chi più e chi meno impoveriscono la fanuna bentonica essenziale e vero motore del DSB, quindi sono dannosi.
La sabbia deve essere smossa delicatamente e continuamente da migliaia di piccoli esseri e non in modo drastico da pochi, grandi creature.
La sabbia matura di un DSB contiene fino a 300 ppm di fosfati; smuoverne un litro impesta 3000 litri d'acqua!!!
Evitate assolutamente di inserire labridi o crostacei scavatori; un solo Halichoeres iridis incautamente inserito stava causando il collasso della mia vasca da 1500 litri; purtroppo per lui l'Halichoeres è un pesce intelligente ed impossibile da catturare con trappole o altri stratagemmi... quindi per eliminarlo sono stato costretto ad ucciderlo."

Trovi la discussione qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391996
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo

Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!! Mario
Mario89xxl non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11314 seconds with 13 queries