Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2012, 13:59   #40
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Qualla di Girz ha almeno 3 anni e mezzo, forse 4. Dice che non ha mai perso un corallo da quando è partito e dice che questa è la vasca più stabile che abbia mai avuto. Usa regolarmente zeovit con tutti i prodotti classici (zeovit, start tutti i giorni, bac, più tante altre boccette blu, in particolare K strong e BB, alimenta molto poco, con PCV, raramente con AA e più regolarmente con XTRA e FWS+CB). E' fantastica. Ha animali di dimensioni davvero notevoli. Prima di arrivare dove è lui di strada bisogna farne davvero tanta...

La vasca principale di Thomas è sempre lì intatta... credo...

Io credo che il problema è che si voglia fare zeovit senza aver capito manco come funziona una vasca... e non parlo solo di teoria, che spesso manca pure quella... Servono anni di gavetta, anni a vedere i coralli per capire cosa si sta facendo e sapere interpretare precocemente dove si sta andando... anni a immaginare cosa cavolo stiano combinando i batteri, vero ed unico motore della vasca.

Certo che se dopo 6 mesi di prima vasca decidi di fare zeovit senza sapere nemmeno nulla del ciclo dell'azoto, delle fonti di carbonio e di tutto il resto, sappiamo già come andrà a finire, prima o poi...

Riccardo, eppure c'è chi da anni va avanti a zeostart regolarmente, Girz in primis, e non accade nulla di male... ci vuole del gran manico... Anche perchè altrimenti le vasche incredibili sul forum zeovit abbonderebbero, invece le conti sulle dite di una sola mano...
------------------------------------------------------------------------
Tra parentesi, la vasca di Cono ha circa 4 anni... ha tolto la zeolite, ma le fonti di carbonio entrano sempre nella sua acqua... collassi improvvisi (mi tocco io per lui) non ne ha mai avuti...

La cosa più difficile da far capire è che i coralli crescono meglio quando i valori sono prossimi allo zero e di cibo ne serve davvero poco, ma poco.

E' molto pericoloso dare carbonio e grandi quantità di cibo con i valori a zero, perchè IMO stiamo dando solo da mangiare ai batteri... si crea una massa batterica talmente grande che quando il cibo viene ridotto o addirittura sospeso, i batteri se magnano tutto quello che trovano.... e lì sono cazzi...
esatto quoto ci vuole un manico pazzesco!!!! come hai detto è quello il problema, che di vasche super dopo un pò di anni ce ne sono talmente poche perchè se sgarri un attimo ad un certo punto della gestione dopo che hai abituato la vasca alla costanza per lungo tempo, senza l'occhio giusto ti parte tutto. Però Ink anche tu condividi che il prodotto più pericoloso a lungo andare per il sistema zeovit è zeostart alla fine. (sottinteso sempre che finisca in mano a qualcuno che non lo sappia gestire)
La sola guida zeovit letta e imparata, capita e applicata alla lettera non basta.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14830 seconds with 13 queries