Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2012, 12:36   #12
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Per avere una vasca "sterile" dovresti riempirla e farla bollire per ore, e poi conservarla ermeticamente chiusa. Diversamente qualche batterio ci finisce (fondo, piante, il moscerino che ci cade dentro,...).
I batteri nascono da soli, acquistarli come starter sono soldi buttati, anche perché le dinamiche delle varie popolazioni batteriche sono tuttora fertile campo di studi, per cui, che ceppi di batteri ci metti? Saranno, prima o poi, soppiantati da ceppi più adatti alla tua vasca? Rimarranno nel filtro o moriranno? Avrai un'esplosione batterica in vasca oppure no?.

Quei prodotti possono servire (a patto che siano ben conservati, cosa tutta da dimostrare) in caso di morte della flora batterica del filtro (filtro fermo, medicinali dosati impropriamente, ecc.). Altrimenti non ti danno nessuna garanzia (alcuni riferiscono che, a volte, "smorzano" il picco dei nitriti, altre volte no, dato che non lo sai, devi comunque aspettare il mese di maturazione, ecc.).
Personalmente ritengo sia meglio fare senza, se si ha fretta (non si dovrebbe averla in quest'hobby, ma insomma...) si misurano gli NO2 e si inseriscono i pesci, poco a poco, in vari giorni, dopo il picco dei nitriti, senza usare attivatori.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09212 seconds with 13 queries