Plafoniera grande: i LED sembrano posti in serie come è giusto che sia con alimentazione a
corrente costante, ma quel che non torna è che alimenti 25W di LED con due driver da 10W =20W. Dovresti prendere un altro driver e pilotare con ognuno dei tre 8/9 LED.
Plafoniera piccola: qui sembra che ogni alimentatorino a
tensione costante (5V 700mA) alimenti due LED posti brutalmente in parallelo. Non vedo resistenze in serie a ciascun LED, tali resistenze non servono solo ad abbassare la tensione e limitare la corrente, ma anche ad ovviare alle inevitabili differenze, dovute alle tolleranze di produzione, che ci sono tra i vari LED.
Ci sarebbero altre considerazioni da fare su quegli alimentatorini, ma non vorrei tediare, tagliando corto, se quei driver da 10W non costano molto, sarebbe opportuno prenderne un quarto ed alimentare con esso i 4 LED a corrente costante mettendoli in serie come nella plafoniera grande. In tal caso potresti anche metterne di più, fino ad 8/9.
Resta in sospeso la questione calore, ma vedrai che, alimentando correttamente i LED, il problema sarà attenuato
PS: spero solo che quei 4 LED non si siano danneggiati per l'incorretto collegamento
