|
Originariamente inviata da balocco
|
|
Originariamente inviata da rupo21
|
Per la riccia marcisce anche a contatto col fondo fertile? come posso fare a far spuntare dal "sentiero" dei cespugli di riccia dal suolo??
|
La riccia non si ancora come un muschio e non ha radici, è una pianta gallegiante, crescendo la parte sottostante non prende luce e muore. E' fattibile ma devi mettere in conto di levarla periodicamente per tagliare la parte marcia e rilegare il tutto.
|
allora nel caso al posto della riccia per fare dei cespugli sul viale userò piccoli pezzi di cladophora!
invece con la riccia pensavo di fare delle "nuvole" da legare col filo da pesca alle rocce in modo da far sembrare la vasca meno alta, con i suoi imponenti 52 cm! ahah
|
Originariamente inviata da Mato11
|
il vialetto un po si "macchierà", però secondo me da un effetto piu naturale alla vasca... dipende molto anche dalla granulometria della sabbia...
|
la sabbia è molto fine, molto di più rispetto alla quarzite che copre il fondo fertile! ma non è bianchissima, ma tende sul grigio/sale e pepe!
i
nvece vorrei dei chiarimenti in merito ad una questione per me molto difficile: il fondo fertile l'ho steso omogeneamente sul fondo della vasca in modo da avere circa 3-5 cm di spessore; ora, se io creo con la quarzite dei dislivelli dalla parete in fondo alla vasca in modo da avere un piano che dai 10-12 cm di altezza arriva fino al davanti a circa 5 cm (sempre di quarzite, quindi sopra il fondo fertile!!) non mi troverò poi a piantare le piante sul retro completamente nella quarzite senza far arrivare le loro radici nel fondo fertile? spero di essere stato chiaro!
