Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2012, 21:45   #11
rocconi fabrizio
Guppy
 
L'avatar di rocconi fabrizio
 
Registrato: Jan 2010
Città: Prato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Ma come lo spettro è un fatto soggettivo!!!
state scherzando spero!!! se poi per voi lo spettro è la gradazione allora non parlo più.. ma due o tre cosette leggetele prima di diffondere notizie completamente sbagliate e fuorvianti..
I led si dimmerano tramite il driver che deve avere predisposta una entrata PWM e il segnale PWM lo si genera da un microcontrollore..In alternativa potete utilizzare driver già pronti che hanno la dimmerazione tramite potenziometro
------------------------------------------------------------------------
scusate è ma dopo tutto quello che è stato scritto provato documentato testato leggere che lo spettro è soggettivo proprio non si può leggere..
Ciao innanzitutto,
quindi tu sai perfettamente cosa io ho letto, capito e sperimentato in fatto di luce semplicemente da questi tre post che ho inserito qui sopra??..o semplicemente perche ho
risposto ad un messaggio in modo sbrigativo sono un acquariofilo che da' notizie fuorvianti?..accidenti rischio di essere bannato dal forum!! cerca di capire che intendevo dire una cosa banalissima e cioe' che per me' una gradazione ( hai ragione si dice cosi !!) può apparire diversa agli occhi di una persona piuttosto che ad un' altra e di conseguenza il gusto puo' cambiare.
Ciao
rocconi fabrizio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12704 seconds with 13 queries