Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2012, 19:10   #13
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
oppure sempre per rimanere tra mangiaterra anche una coppia di gymnogeophagus di coppia oppure un trio di haremici.
I Gymnogeophagus non si tengono in coppia.Sono pesci di gruppo come i classici Geophagus.
Come per i Guianacara però,si deve valutare molto bene la specie.Ci sono di quelle che diventano dei tonni come i G. altifrons.

LukinoHcv,passa per Cesena,sicuramente ne vedrai di Geophagus,Gymnogeophagus e altri.
dipende quali, rahbdotus e ex meridionalis sono di coppia e in ripro sono molto aggressivi, molto di più degli haremici, due coppie in 250lt non riesci a tenerle, secondo me si c'è il rischio che si ammazzano.
se non sbaglio anche bettina ha dovuto togliere i 2/3 che aveva in esubero dal suo 150cm, la coppia aveva ghettizzato tutti.
io adesso ho 8 piccoli gymno ex meridionalis f1 di 3cm in accrescimento, se mantengono l'aggressività che hanno adesso anche da adulti sarà un problema tenere un paio di coppie

Ultima modifica di davide.lupini; 03-10-2012 alle ore 20:58.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10580 seconds with 13 queries