Discussione: Impianto co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2012, 13:14   #8
Mcfly
Plancton
 
L'avatar di Mcfly
 
Registrato: Sep 2012
Città: Agliana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i tubi vanno bene in polietilene ,quelli in silicone esplodono o gonfiano come un palloncino,perchè si formano dei depositi all'interno e ostruiscono il passaggio della co2,la pressione aumenta in quel punto notevolmente perchè farebbe da sacca contenitiva fino a quando non arriva al punto di rottura esplodendo.
se puoi evitarlo sarebbe meglio in oltre il tubo in silicone non ha una buona aderenza sui raccordi a stringere tipo ghiera e non ha una superficie rigida per innestarlo nei raccordi ad innesto.
L'unico modo per usare il tubo in silicone e quello con i raccordi a spillo, ma andrebbe comunque strinto con una fascetta per evitare che si sfili con la pressione,con il rischio di lesionarlo.
il tubo in silicone andrebbe utilizzato solo in casi dove il liquido o il fluido lo interessi per caduta.
------------------------------------------------------------------------
no mi si apre il tuo link, comunque il riduttore di pressione è in realtà un regolatore di flusso,ci sono lineari o con la filettatura .io ne uso 2 perchè sono pignolo, ma 1 è sufficiente ,prova a chiederlo in un negozzio di obbistica o in qualche ferramenta,la misura di tutto il circuito deve essere per il tubo di 4mm esterno,e i raccordi idem.

Ultima modifica di Mcfly; 03-10-2012 alle ore 13:19. Motivo: Unione post automatica
Mcfly non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09107 seconds with 13 queries