Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2012, 07:08   #9
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabio&Isa Visualizza il messaggio
Hanno paura dei grandi e rifugiano dove gli adulti non arrivano... comunque rischi che muoiano perché rimangono incastrati e non mangiano... cerca di mettere qualcosa per non farli più andare dietro il filtro e neanche dentro ad esso... per farli uscire non saprei, ingegnati con quello che hai a casa ;)
Rimangono "incastrati" solo se vanno dentro al filtro, se vanno dietro sono salvi e sicuri.
Quando hanno fame mangiano sicuramente, specie dietro il filtro, la zona forse più ricca di detriti. E quando crescono -o se non trovano cibo- escono da soli, bastano solitamente pochi giorni di libertà perché non vengano più considerati come cibo.
Non cercare alcun modo per farli uscire da dietro il filtro -se son dentro allora sì, devi pescarli-, la natura sa quello che fa.


Una precisazione: i nomi scientifici delle caridine sono giusti ma al contempo scorretti, in quanto solo il nome del genere (Caridina, Neocaridina) inizia con la maiuscola, quello della specie (multidentata, heteropoda) rigorosamente con la minuscola.
E riguardo alle multidentata, c'è anche chi le ha riprodotte in acqua dolce, ma son casi rari. Le larve possono anche nascere e morire predate o per mancanza di fitoplancton.

Ah, se vuoi rimanere in area centro-sudamericana potresti inserire delle ampullarie Pomacea bridgesii (che poi a quanto pare sarebbero in realtà Pomacea diffusa), ne esistono marroni, gialle, blu, verdi, rosa... crescono mediamente fino a 5 cm, anche di più, si nutrono di alghe e detriti e sono a sessi separati -quindi ti conviene prenderne 3- 4 per avere la riproduzione- e i maschi possono combattere a colpi di conchiglia -mai mortali- per conquistare la femmina.
Depongono le uova fuori dall'acqua, in ammassi rosati.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10751 seconds with 13 queries