Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2012, 17:33   #71
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La fungia continua ad essere nutrita due volte al giorno ( una con le luci accese e una la sera con solo i blu ) alternando mysis, artemia e granulare, sembra gradire e stare meglio, anche se ancora non è spledida.



I valori continuano ad essere stabili ( no3=0, po4=0,03 salifert e 0,13 fotometro, kh = 8 ca= 410 mg = 1280 ), in leggero calo calcio e magnesio, i fosfati ancora non scendono, ma credo sia normale con dsb e senza resine ci vuole un poco di tempo, la sump si sta letteralmente riempiendo si spugne sycon. Ho effettuato un cambio d'acqua di 50 litri. L'euphyllia ancora sta facendo dei nuovi micro calicetti ai lati dei calici e anche la glabrescens ha cacciato 2 cornetti dal "gambo", presumo dunque che si trovino a loro agio.
Ho inserito dei nuovi animali, un cerianthus, un centropyge flavissima, 6 cromis viridis, una palla di palythoa a tentacolo lungo, e ( si lo so, ho fatto una c...ata da neofita ) una bellissima heliofungia, spero proprio che viva a lungo e stia bene anche perchè è l'animale che preferisco tra quelli che ho in vasca, per ora la nutro 2 volte al giorno e sta bella aperta di giorno e di notte ancora di più.
Alcune osservazioni: i cromis hanno subito "emarginato" uno dal gruppo, appena messi in vasca, e questo si è dapprima nascosto tra le rocce e poi non si è più visto, dopo un paio di giorni ne hanno cacciato un altro che è dapprima andato assieme ai pagliacci vicino allo scarico, e poi di notte è sparito pure lui nella rocciata. Da 6 ora sono 4, mi chiedo è normale questo comportamento, continueranno a sfoltirsi o dite che ormai rimarrannop 4? i due pesci emarginati, non sembravano stare male, erano forse solo appena più piccoli dei 4 rimasti. I due emarginati si sono "suicidati"? non escono a mangiare e non si vedono mai, ma non ho notato valori sballati che invece credo dovrei avere se fossero morti in vasca. In base alla vostra esperienza, torneranno? faranno gruppo loro due? non ditemi che moriranno o sono già morti. Che tristezza!
Il cerianthus nel trasporto dal negozio a casa ha abbandonato il tubo. Al momento di posizionarlo l'ho delicatamente ricacciato dentro un poco e sotterrato il tubo all'ombra nella sabbia lasciando fuori un 3 cm. Pare che abbia gradito la posizione scelta perchè è piano piano rientrato del tutto nel tubo ( il corpo ) lasciando fuori i tentacoli e nel giro di un giorno si è ricostruito la parte finale del tubo "risaldandosi".
L'Heliofungia ho scoperto ( dopo da bravo neofita pirla ) essere molto delicata ed imprevedibile ( nel senso che muore senza apparente ragione ), c'è qualche cosa a cui dovrei stare attento in particolare? Vorrei farla stare il meglio possibile, anche se per ora pare stare alla grande.
grazie

alcune foto ( notare il leuco con manie di protagonismo che appena mi vede a far foto si mette in mezzo )










__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
papaico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11321 seconds with 13 queries