Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2012, 15:50   #10
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ciao, come detto da Birk i prodotti vanno dosati almeno a mezz'ora di distanza l'uno dall'altro, altrimenti vai incontro a fenomeni di precipitazione chimica!

l'ordine migliore per dosarli è: magnesio, KH e infine il calcio
sta attento e muoviti gradualmente all'inizio perchè non è facile bilanciare la triade.... il magnesio alto (da 1250 a 1350) serve a mantenere stabili il calcio e l'alcalinità (KH), per questo va dosato per primo nell'ordine delle integrazioni.
Occhio però che alzando troppo il KH si abbassa il calcio, e viceversa alzando troppo il calcio si abbassa il KH.... insomma devi imparare a giostrartici pian piano fino a raggiungere un equilibrio

lo iodio nei nanoreef non è affatto consigliabile e nemmeno utile per gli animali, anzi è pericoloso perchè molto facilmente promuove fioriture di cianobatteri.
Bastano i cambi d'acqua regolari e costanti a reintegrare gli oligoelementi, possibilmente con cadenza settimanale e usando un buon sale e ottima acqua osmotica a monte.

Per tirare fuori colori strepitosi, lo iodio e l'integrazine di oligoelementi servono a ben poco! ci vogliono invece un botto di luce e gli inquinanti bassi (nitrati e fosfati)
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09071 seconds with 13 queries