Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2012, 08:41   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La tua descrizione non è molto chiara, per favore lascia perdere il passato e descrivici il tuo impianto attuale.
Domande e note alla rinfusa:
- che LED sono (tutte le caratteristiche che conosci o un link a dove li hai presi)?
- foto di come è stato effettuato il montaggio (molto più eloquenti delle parole )
- che alimentatori usi ? Li chiami caricabatteria, sono quelli per telefonini o tipo quelli?
- i dimmer sono una cosa gli alimentatori un'altra. I dimmer servono per variare la luminosità
- se i LED danno 1W a 3,6V e 350mA, a 5V dovrebbero dare di più (e scaldare di più)
- ci sono delle resistenze in serie ai LED o li hai attaccati direttamente agli alimentatori?
- dimensioni della vasca?
- aspettando le foto per capire meglio, direi che sia da praticare qualche foro nel coperchio, sopra la plafoniera, per consentire lo sfiato dell'aria calda.
- se una parte della vasca non è illuminata temo che l'unica sia aggiungere uno o più LED sopra alle parti buie
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10533 seconds with 13 queries