Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2012, 23:47   #2
Fabio&Isa
Guppy
 
L'avatar di Fabio&Isa
 
Registrato: Sep 2011
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ti ho mandato la mia email via messaggio privato... Comunque per iniziare le caridine consigliate sono 2:
- Caridina Multidentata (ex Japonica), è facile da allevare, è grossa (cioè arriva a circa 5/6 cm la femmina, mentre il maschio tra i 3/4 cm) quindi non rischi che abbia problemi con i tuoi pesci, anzi quando do da mangiare al mio guppy rimasto da solo, loro iniziano ad attaccarsi al suo corpo per darsi uno slancio e rubargli il cibo, da questo si può capire che se sono a loro agio non sono per niente timide anzi. Il loro vantaggio/problema (dipende da come di vede) è che non si riproducono, cioè lo fanno solo in acqua salmastra, in acqua dolce producono le uova, ma non si schiudono. Per distinguere i maschi dalle femmine è facile, ti rimando alla scheda del forum che è utile e spiega bene: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=C&t=234540
- Neocaridina Heteropoda (Red Cherry), molto bella esteticamente per il colore rosso acceso (sono più rosse e grosse le femmine), però sono più piccole delle Multidentate, cioè arrivano al massimo a 3,5 cm le femmine. Al contrario delle altre però si riproducono in acqua dolce e la prole si presenta come un gamberetto in miniatura lungo pochi millimetri che mangia le stesse cose dei genitori... Ti rimando sempre alla sua scheda sul forum: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=N&t=241628

Bè poi appena puoi fammi vedere una foto della tua almeno cerchiamo di riconoscere che specie di caridina sia, anche se dartene solo una è una cosa stupida perchè sono animali che vivono in branco...

Le neritine e le clinthon sono delle lumache che vivono negli acquari di circa 2/3 cm, vivono meglio in acqua salmastra dove riescono anche a riprodursi, però anche in acqua dolce vivono, anche se meno e non riescono a far schiudere le uova. Sono utili perchè smuovono il fondo e puliscono i vetri e gli arredi.

Per le quantità ci sarà tempo per definirle ;)
Comunque se vuoi continuare questo discorso meglio farlo o via messaggio privato o via email se no rischiamo di andare OT...
__________________
Davanti all'acquario sì può star delle ore assorti in fantasticherie, come quando si contemplano le fiamme del caminetto o le rapide acque di un torrente. E si imparano molte cose durante questa contemplazione.
Fabio&Isa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09205 seconds with 13 queries