Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2012, 22:05   #12
Fabio&Isa
Guppy
 
L'avatar di Fabio&Isa
 
Registrato: Sep 2011
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In natura le caridine si nutrono dell’aufwuchs, delle sostanze morte (foglie morte, ecc.), delle alghe e microalghe e dei microorganismi (molto presenti ad esempio nel muschio di java e sulle cladophore)... Personalmente per avere degli esemplari nel pieno della loro forma e quindi anche più riproduttivi ogni tanto somministro: - un mangime fai da te sia vegetale che animale (le caridine impazziscono per questo e appena lo inserisco in vasca iniziano a nuotare per la vasca per prendersene un pezzo e mangiarselo in un posto tranquillo ), - pastiglie per pesci di fondo (anche quelle con la spirulina), - verdure sbollentate (dalla preferita alla meno gradita: pisello, peperone, zucchina e carota, aiutano molto i colori), - qualche larva di zanzara (prelevate e congelate da me stesso durante l'estate) e - ogni tanto un pezzo di gamberetto scongelato (aiuta il colore, ma somministrarlo raramente poichè inquina molto)
__________________
Davanti all'acquario sì può star delle ore assorti in fantasticherie, come quando si contemplano le fiamme del caminetto o le rapide acque di un torrente. E si imparano molte cose durante questa contemplazione.
Fabio&Isa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09325 seconds with 13 queries