|
Originariamente inviata da Aperol88
|
Il flusso d'acqua che passa attraverso il filtro influenza si la filtrazione biologica.
Più alta è la portata d'acqua della pompa, più veloce passa nel filtro meno tempo hanno a disposizione i batteri per elaborare nitriti e nitrati...
Viceversa, se rallentiamo troppo la portata d'acqua, i batteri scompongono le sostanze ma si filtra una quantità minore di acqua...
Per un 55 litri indicativamente la portata dovrebbe essere tra i 100 e i 200 litri ora...
La variazione di pH e CO2 è svincolata dalla portata della pompa, ma non dalla direzione del flusso d'uscita dal filtro...
Cio' significa che se si indirizza l'uscita del filtro troppo a pelo d'acqua smuovendo costantemente la superficie, si favorisce lo scambio gassoso tra acqua e aria...
Questo comporta una maggiore dispersione della CO2 disciolta nell'acqua, e conseguentemente un'aumento del pH...
Spero di essermi spiegato adeguatamente...
|
ho un filtro interno Ferplast Blucompact 02 con filtrazione massima di 450 l/h per se lo regola a metà potenza dovrebbe andar bene vero?