|
allora.. sulle lampade uv-c vige un po' di confusione. Le lampade uv-c non fanno miracoli, ma prevengono moooolti problemi, tra cui alghe e cianobatteri al contrario di cosa ti hanno detto.
Non sto dicendo che se metti una lampada uv-c ti spariranno i ciano, ma gli renderai la vita dura.. i ciano in sospensione e le loro spore, come quelle delle alghe, agenti patogeni parassiti ecc, verranno uccisi dalla lampada, tutto ciò che non è in sospensione non verrà toccato dalla lampada, quindi, aspirando per bene i ciano presenti, e inserendo una uv-c SERIA, renderai la vita a ciano/alghe/parassiti molto dura se nn impossibile. Ciò cmq nn toglie che devi capire prima, quale sia la causa dell esplosione dei ciano, ricorda che i ciano sono ovunque, ci sono sempre, ma esplodono in determinate situazioni..
Le lampade uv-c oltretutto nn sono semplici lampade germicida da barbiere, per funzionare bene devono avere un cristallo attorno alla lampada perfetto pulito e cristallino, non di certo un normale vetro come molte lampade hanno!!! Devono avere poi un flusso d acqua molto lento, senò sono inutili, e devono stare attorno ai 40 gradi (all interno tra lampada e camicia) al di sotto sono inutili!
Quindi io personalmente, nn userei mai una lampada uv-c artigianale, oltre ad essere inutile xchè nn testata in laboratori con adeguate attrezzature, diventa molto pericolosa per l uomo!
Io uso una ruwal da 10W con camicia in quarzo, la camicia e la lampada si cambiano rigorosamente ogni 6-8 mesi, dopo tale tempo diventano inutili anche se ancora funzionanti! i raggi uv-c si esauriscono velocemente, e se la camicia nn è di ottima fattura, filtrerà oltre il 50% dei raggi, rendendo il lavoro della lampada inutile..
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
|